La stimolazione Magnetica Transcranica (TMS)
La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) è una rivoluzionaria metodica di trattamento non farmacologico basata sull’applicazione locale di piccoli campi elettromagnetici in grado di agire in maniera persistente sulle aree del cervello il cui funzionamento è alterato da alcune patologie. Il meccanismo di azione terapeutico è basato sul potenziamento della plasticità cerebrale. In questo modo, la TMS è in grado di promuovere la riorganizzazione dei circuiti cerebrali alterati in diverse condizioni patologiche.

La TMS come terapia
Tramite la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) e la stimolazione elettrica a corrente continua (TDCS) possiamo trattare diverse patologie. In particolare vi sono solide evidenze nella letteratura internazionale che dimostrano che la TMS è efficace nel trattamento della depressione dell’umore, nel trattamento del dolore cronico, nel disturbo ossessivo-compulsivo, nel recupero post-ictus cerebrale, nei disturbi della memoria e nella malattia di Alzheimer, nella malattia di Parkinson, nei disturbi del linguaggio (afasia) e nei disturbi dell’equilibrio (atassia).
